Hotel Bra?ka Perla

Hotel Bra?ka Perla

Prenotate la sistemazione di lusso negli appartamenti a Supetar, sull'isola di Brac La sistemazione all'Hotel Bracka Perla a Supetar sull'isola di Brac dispone: di 6 incantevoli appartamenti...
informati di piu...

Gratuito viaggio in Croazia

Gratuito viaggio in Croazia

L'Hotel Bracka Perla la compagnia di navigazione Blue Line L'Hotel Bracka Perla la compagnia di navigazione Blue Line International hanno preparato per Voi gentili...
informati di piu...

TwitterFacebook
Stampa
Non ci sono traduzioni disponibili.

Wine that we produce in our basements is called Plavac mali (barrique). This is a top-quality red wine, originating from the vineyards of Hvar, which represents its farming area, the soil from which it drew the strength and optimal amount of sun that fed it. We obtain this wine by careful processing, after which the wine matures in oak barrels (barrique), without adding water and improving taste, which gives the wine a very refined bouquet and boosts the strong flavour of this type. The colour is dark ruby-red, and the bouquet contains harmony of Plavac Mali’s aroma and burnt oak. The taste is ripe, full, smooth and refined. Soil configuration on Dalmatian islands provides exceptional quality for this type, including it in the list of the best red wines.

We harvest grapes in September, when all guests are invited to join us in this joyful event. Of course, you can also participate in the production of wine, and as a souvenir, you can take home the wine produced by your hand.

Dalmatian wines
Wine is one of the most popular alcoholic beverages, and is considered one of the most important ingredients of Mediterranean cuisine, as well as of many European cuisines and cultures. There are various types of wine, which reflect diversity of climate and soil on which are grown different grapevine varieties. Wines usually differ by colour: white, pink (rosé) and red, and the colour is determined by the grape colour and wine production process.

Right here in Dalmatia, where the sun heats the rocks and where the limestone areas dominate the landscape, grapevines found their homeland. Discover the benefits of Dalmatian wines, which have been produced for centuries by hardworking Dalmatian winemakers, and taste some of the most famous Dalmatian wines: Plavac Mali, Dinga?, Postup, Babi?, Pošip, Debit, Malvasia, Žlahtina and remarkable sweet dessert wines.

Il più pregiato vino e una varietà autoctona della Croazia, così che lo chiamano il "re dei vini rossi”. Non esiste un intenditore di vino, da qualsiasi parte del mondo che non abbia assaggiato o almeno sentito parlare di Plavac mali. Il vino è di colore rosso rubino scuro con riflessi bluastri, aroma ben sviluppato e ricco bouquet di prugne e ciliegie, che sono in connessione con fichi, vaniglia, chiodi di garofano e il tè nero. Ha un gusto specifico vellutato, che caraterizzano astringenza ed eleganza. I Plavci più premiati, crescono sul lato sud dell'isola di Hvar, sulla penisola Peljesac e in buone posizioni per vigneti, sull’isola di Brac e Vis.
Malvasia è il nome per l'intero gruppo di varietà e comprende principalmente il vino bianco, cioè  l’uva che viene coltivata nei vigneti del Mediterraneo. Meno la resa, e conferisce al vino un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumo inebriante con aromi di albicocca, mandorla e muschio, e ha armonioso, liquido e stabile sapore. Si serve con pesce, crostacei, calamari e altri piatti leggeri regionali ad una temperatura di 8-10°C. Nell'elenco nazionale croato dei cultivar di vite riconosciuti, sono inserite e raccomandate due e Malvasie, Malvasia Istriana e Malvasia di Dubrovnik.
Debit è una qualità di vino bianco secco ottenuto dalla varietà di omonimo vitigno autoctono che matura tardi. È caratterizzato da colore giallo paglierino, freschezza e leggermente acidulo e pieno di sapore, che è apprezzato dai clienti della zona in cui si producono. Questo vitigno è classificato fra i cultivari consigliati in tutte le subregioni della Dalmazia. Questo vino si beve ben fresco (8-10°C), e si raccomanda bere con i frutti di mare, formaggi preziosi e dolci di mele.
Pošip è il primo vino bianco croato con origine geografica protetta dal 1967. Si poduce da vitigni a bacca bianca dello lo stesso nome, che sono principalmente coltivati nel sud di Korcula, un'isola che può essere lodato con la tradizione di coltivare le varietà bianche, poiché dai tempi dei antichi greci (4 ° secolo dopo Cristo). Prospera sui posti protetti di ?ara e Smokvica, dove offre sempre ottima qualità e densi vigneti e l'inclinati e terrazzati campi forzano  che la maggior parte dei lavori si fa manualmente in modo tradizionale.
Babi? è autoctono vino rosso dalmato. Il vino ha il colore rossoblu, pieno e morbido, con forte originalità. Il sapore è morbido e caldo accompagnamento ideale per pesce azzurro preparato alla griglia, con pašticada con gnocchi e carne di cervo, agnello al forno, formaggio di capra piccante e vero prosciutto dalmato affumicato. Babi? è coltivato esclusivamente nei vigneti di Primosten, che non può non suscitare ammirazione quando si passa la magistrale Adriatica. Queste posizioni rappresentano la prova migliore del lavoro umano, la forza e la volontà di trasformare  "nuda roccia" in un terreno di nobile viticola. Anche sulla parete in una stanza nel palazzo delle Nazioni Unite a Berna, in Svizzera, si trova un enorme foto di Gattino con vigneti di Primosten, come simbolo della lotta (e non solo dalmata) per la sopravvivenza umana. Uva Babic prodotta in regioni del vino, dove la coltivazione è temporaneamente consentita, contribuisce alla qualità dei vini rossi, che sono complementari.
Postup da sempre apparteneva tra i vini più apprezzati in Croazia. Dal 1967 Postup e protetto dalla legge del vino, il secondo vino croato protetto(subito dopo Dinga?). Si produce dalla varietà Plavac mali che cresce nei vigneti di Peljesac, quando uva passa lo stato di maturità, si aumenta lo zucchero e forma una serie di altri ingredienti importanti per la qualità del futuro vino. Questo vino è caratterizzato da un elevato contenuto di etanolo (e spesso più di 14% vol) ed estratto secco. Il suo colore è il viola e bordeaux con riflessi blu e ha un piacevole e particolare aroma.
Dinga? è il vino rosso di origine controllata, con limitate aree della penisola di Peljesac. Dal 1961 è protetto dalla Convenzione di Ginevra e diventa così il primo vino croato protetto dalla legge. Si produce di indigeni di Plavac mali dalle località Dinga? sui ripidi pendii meridionali della penisola di Peljesac. Il colore rosso rubino intenso, accentuato finemente pienezza di sapore seducente con aromi di spezie.
Email:
Oggetto:
Messaggio:
Quante stagioni esistono entro un'anno? Anti-spam risposta è 4